Munari System è il trattamento d’impregnazione che risolve problemi di porosità generati durante le fusioni di getti di materiali differenti (alluminio, ottone), aumentando la resistenza meccanica.

Il processo tecnologico e le esigenze di mercato hanno indotto la nostra società a realizzare un impianto prototipale, innovativo, con sistemi di lavaggio e centrifuga atta a garantire pulizia nei fori e sulle superfici.

Il nostro processo, primo in Italia ad operare con un sistema totalmente automatico, senza apporto di manodopera, permette l’impregnazione Munari di particolari lavorati, mantenendo alti standard di qualità e pulizia.


SISTEMA GESTIONALE

L’impianto, guidato da un PLC Siemens di ultima generazione, in un’ottica di 4.0, è integrato nel sistema gestionale, permettendone il controllo step by step in tutte le sue fasi e la registrazione dei dati di processo e controllo del bagno.


Caratteristiche del prodotto

Viscosità da 200 a 400 mpa
Permette il recupero porosità di medie/macro entità, non recuperabili da altri sistemi con resine a minor viscosità

Campo operativo di temperatura
Resiste a tutti i solventi, fluidi idraulici, anticongelanti, olii per motori, prodotti petrolchimici, salamoia, acqua, vapore, ecc.

Resistenza ai solventi
-60° +700°

Lavorabilità
Il particolare può essere lavorato dopo il trattamento di impregnazione senza alcun problema per la tenuta dello stesso.

Dilatazione termica
2,76×10-4/grado centigrado. Si ricorda che, anche se il materiale impregnante ha un coefficiente di dilatazione diverso dal materiale impregnato, non si ha distacco tra i due grazie alla elevata elasticità del primo, il quale rimane sempre ben ancorato alle pareti del supporto.


Control plan

Le caratteristiche del prodotto sono monitorate e tenute sotto controllo dal test giornaliero di viscosità/densità.

Scopri di più →